Basta! Hai deciso di interrompere la tua presenza su internet, eliminando uno dei tanti social network a cui ti sei iscritto e ci vuole molto tempo per poterlo seguire correttamente. Pertanto, sei interessato a imparare cosa fare cancellati da Twitter; Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Negli ultimi decenni, la vita di tutti noi è cambiata a causa dell’avvento dei social media. La creazione di queste piattaforme online per lo scambio di informazioni ha improvvisamente eliminato la distanza tra le persone e ha offerto loro un nuovo modo di interagire.
Tra i social di sicuro Twitter è uno dei più popolari. Tuttavia, il rovescio della medaglia che li accomuna tutti è l’assoluto mancanza di privacy?
Molti utenti lamentano intrusioni nella loro sfera privata che è molto invadente e i dati sono così rilevanti che molto spesso gli stessi utenti decidono di chiudi i loro account social, per evitare la perdita di informazioni riservate sulla rete.
Come cancellarsi da Twitter
In questa guida spiegheremo in modo facile, completo e veloce, cosa fare per cancellarsi da Twitter?
Calmiamo subito i meno esperti e diciamolo subito se volete eliminare un account Twitter Il processo è semplice e, soprattutto, ha pochi passaggi.
Cancellarsi da Twitter: guida passo passo
Il il primo passo metterlo in pratica significa entrare nel proprio profilo. Da qui vedrai la foto che hai scelto tu stesso. Quello con cui appare il tuo profilo Twitter.
Basta cliccare lì per aprire un riquadro in cui ci sono sei elementi, ma quello che ci interessa è il penultimo: “Impostazioni“. Cliccaci sopra e si aprirà una pagina che mostra tutte le informazioni del profilo che stai cancellando. Dopotutto troverai la voce”disattivare il mio account“Questo è ovviamente ciò che dobbiamo scegliere per completare il processo.
Twitter, infatti, ti farà prima sapere tutto quello che incontrerai quando deciderai di cancellare il tuo account: dalla perdita di dati, alle informazioni che se un utente ha bisogno di riutilizzare la piattaforma, può comunque tra 30 giorni utilizzare sempre lo stesso profilo, perché Twitter salverà tutti i dati del profilo temporaneamente cancellato, fino alla cancellazione definitiva del trentesimo giorno della richiesta di cancellazione.
Ovviamente, nel momento in cui invierai la tua richiesta, il tuo profilo sarà stato cancellato e non sarà più visibile a nessun altro utente di Twitter. Il periodo di 30 giorni che il Social Network mette a disposizione degli utenti che decidono di ripetere i propri passaggi, è una pura precauzione, per garantire che ci siano sempre nuovi profili a cui iscriversi.
Per completare l’operazione è sufficiente cliccare sul pulsante che noterete sotto le informazioni di Twitter sulla riattivazione del profilo. Infatti, scorrendo in fondo alla pagina troverai “Spegnere“Con il quale inizieremmo il processo di cancellazione del nostro profilo dalla piattaforma.