Come cancellare Siportal? metodo, indirizzo, costo di disattivazione

cancellazione del portale

Siportal è una società che si occupa della fornitura di servizi telefonici e internet ai clienti, con offerte innovative e convenienti.

Si tratta di un servizio recente ma vantaggioso, motivo per cui molti clienti decidono di sottoscrivere contratti Siportal, soprattutto attraverso la vendita online.

Le offerte di telefonia e ADSL oggi sul mercato sono tante e spesso possono essere necessarie recedere da un contratto per attivarne uno nuovo.

Di seguito parleremo dei suoi dettagli Cancellazione dal porto, indicando le diverse tipologie di cancellazioni disponibili e le modalità e i tempi in cui possono essere effettuate.

Cancellazione in aereo entro 14 giorni: tempi e modalità di esercizio del diritto di ripensamento

Cancellazione Siportal entro 14 giorni fa riferimento al cosiddetto diritto di ripensamento, diritto stabilito dalla legge e tutela il cliente che sottoscrive contratti a distanza.

Ad oggi, infatti, il mercato delle offerte online è diventato molto competitivo ed è molto facile trovare offerte online a prezzi sempre più bassi, è diventato semplice anche stipulare contratti al di fuori dei locali commerciali.

Per i clienti che hanno fatto affidamento su Internet, al telefono o porta a porta per firmare il tuo contratto, il diritto di revisione garantisce 14 giorni di cancellazione gratuita.

La cancellazione va richiesta inviando una comunicazione, ma non è necessario indicare i motivi per cui si vuole recedere. Il cliente recesso non dovrà pagare alcuna penale e tutti i pagamenti effettuati a favore di Siportal verranno restituito?

Recesso per passaggio a nuovo operatore: vedi come

Quando un contratto viene concluso, viene attivato a tempo indeterminato.

Il contratto Siportal è in fase di rinnovo annualmente con tacito rinnovo, a meno che il cliente non richieda la cancellazione entro 14 giorni o più.

Cancellazione dal porto In effetti, può essere fatto in qualsiasi momento, nel rispetto di un periodo di preavviso di 30 giorni.

È necessario un preavviso di 30 giorni se si vuole recedere dal contratto in un determinato mese, il che significa che se si vuole recedere a febbraio, ad esempio, la richiesta deve essere inviata a gennaio.

Se la avvertimento, la cancellazione avverrà entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione e per tale periodo il cliente dovrà continuare a pagare.

Una volta effettuata la cancellazione, il cliente è pregato di restituire l’attrezzatura fornita da Siportal prestito d’uso, se il reso non viene effettuato, dovrà essere pagata una commissione.

Qualsiasi spesa disattivazione e i costi aggiuntivi sono indicati nel contratto, in alternativa è possibile contattare il servizio clienti.

Se l’intenzione del cliente è di passare a un nuovo operatore, non è necessario compiere alcuna operazione ed inviare la richiesta di cancellazione.

In questo caso sarà il nuovo operatore con cui hai stipulato il contratto che invierà a Siportal tutta la documentazione necessaria e rispetterà le scadenze, senza necessità del tuo intervento.

Modulo e indirizzo di cancellazione di Siportalil

Per inviare la richiesta di disattivazione del servizio, sia entro 14 giorni che successivi, è necessario scrivere una comunicazione contenente dettagli del contratto, i dati del titolare e la volontà di recedere.

È molto importante firmare al termine della comunicazione, infatti, in caso contrario, la richiesta non sarà considerata valida.

Per una corretta cancellazione si consiglia di utilizzarlo Modulo di cancellazione Siportal (lo trovi sul portale Siportal.it), già completo di tutte le informazioni necessarie, da compilare e sottoscrivere ed inviare unitamente a fotocopia del documento di identità del titolare in Siportal con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Servizio Clienti Siportal, Via Toledo 5 – 96016 Lentini (SR)

Maggiori informazioni possono essere richieste contattando sServizio clienti Siportal?

Lascia un commento