AGSM Energia SpA è una società attiva nel mercato del gas, dell’energia elettrica e delle telecomunicazioni. La storia è molto lunga, nasce nel 1931 e nel 2002 viene acquisita una filiale Enel.
L’azienda è diffusa in tutta Italia e ci sono molti clienti in entrambe le filiali attività commerciale questo privato.
Nonostante il suo successo, offerte sempre più vantaggiose possono portare i clienti a scegliere una nuova realtà più conveniente e quindi a recedere dal contratto con AGSM?
I motivi che possono portare alla risoluzione di un contratto AGSM possono essere molteplici, tra questi abbiamo ad esempio il trasferimento in un nuovo immobile o il cambio di operatore.
Il politica di cancellazione Quello che è disponibile oggi è diverso, quindi è molto importante sapere come effettuare una cancellazione senza dover pagare somme di denaro inutili, a causa delle sanzioni imposte in caso di errori.
Leggi di seguito per scoprire come inviare la cancellazione in base al tuo caso specifico.
AGSM scade entro 14 giorni: come esercitare il diritto di ripensamento
Il diritto di ripensamento è sancito dalla legge e consente a qualsiasi cliente che abbia stipulato un contratto di varia natura al di fuori dei locali commerciali, ad esempio attraverso processo online o telefono, in modo da poter prelevare.
In tal caso, per la revoca, non è necessario fornire una giustificazione al fornitore, ma per essere valida deve essere effettuata entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione e sottoscrizione del contratto.
Per praticare il diritto di revisione, al Servizio Clienti AGSM deve essere inviata una raccomandata A/R, contenente un modulo compilato e firmato in cui si esprime la volontà di recedere dal contratto, allegando copia del contratto con la data del contratto e il codice cliente allegato.
In tal caso non sarà soggetto al pagamento di alcuna sanzione.
Annulla AGSM dopo 14 giorni per la cessazione del servizio
Trascorsi 14 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto AGSM, non potrai più esercitare il diritto di riesame, ma potrà sempre essere annullato.
Ad esempio, se devi cambiare casa e ti trovi a dover rescindere i contratti con i fornitori, nel caso di AGSM dovresti usare cessazione del modulo di fornitura, questo significa che una volta cancellato non avrai più la fornitura di gas ed energia elettrica.
Sul modulo, che deve essere compilato in ogni sua parte e comprendente i informazioni per il cliente, devono essere allegati i dati contrattuali e l’indirizzo della fornitura, copia di un documento di identità in corso di validità e copia di un conto AGSM recente. E’ possibile indicare la data di scadenza del contratto.
Annulla AGSM per trasferimento ad altro operatore
A differenza dei metodi precedenti, il passaggio a un diverso fornitore di gas ed energia elettrica è molto più semplice.
In effetti, nel caso ne avessi trovato unomigliore offerta, non devi far altro che firmare il contratto con un nuovo fornitore e quest’ultimo svolgerà tutte le funzioni necessarie per il passaggio.
Come inviare i moduli di recesso AGSM: indirizzi utili
Il modulo di cancellazione disponibile direttamente sul sito ufficiale, deve essere compilata in ogni sua parte e firmata e allegata una copia del documento d’identità deve essere inviata con una delle seguenti modalità:
Lettera registrata un ratto:
Servizio Clienti AGSM, Lungadige Galtarossa 8 – 37133 Verona.
Fax al numero: 045 867 7438
Con la mano allo sportello AGSM Energia: ingresso via Campo Marzo n. 6 lunedì e mercoledì dalle 7:45 del mattino fino alle 4 del pomeriggio, martedì, giovedì e venerdì dalle 7:45 del mattino fino all’1 del pomeriggio.
Attraverso e-mail a: backoffice@agsm.it
In alternativa, puoi andare di persona panchina pubblica di AGSM, con sede a Verona via Campo Marzo 6, aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:45 alle 13 e il lunedì e mercoledì fino alle 16.