Ascotrade è una società del Gruppo Ascopiave, che si occupa della fornitura di energia elettrica e gas. I territori in cui opera sono Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia, e lì, da circa 15 anni, è diventata uno dei fornitori più importanti sia per i privati che per le piccole e medie imprese. I punti di forza dell’azienda sono la professionalità e i prezzi competitivi.
Di seguito parleremo dei diversi modi Annulla Ascotrade, Continuate a leggere per saperne di più.
Diritto di ripensamento: rescissione del contratto Ascotrade entro 14 giorni
Per tutti i clienti che hanno un contratto fuori da un negozioPertanto, ad esempio su un sito web o per telefono, la prima tipologia di cancellazione che si può effettuare è quella relativa al diritto di ripensamento.
Il diritto di ripensamento, che esiste nel codice del consumo, dà a questo tipo di cliente la possibilità di recedere dal contratto entro un termine di 14 giorni di calendario. La cancellazione effettuata in questo modo non ha alcun costo, non vengono applicate penali, né il cliente perderà le somme che ha pagato all’azienda se non ha usufruito del servizio.
IL 14 giorni di calendario inteso dal momento in cui la copia del contratto viene ricevuta a casa.
Disdetta di Ascotrade dopo 14 giorni e prima della scadenza del contratto, per cessazione definitiva del servizio
Di solito, quando firmi un contratto per luce e gas, ne hai uno limitazione di tempo predeterminato, che può essere un anno o più.
Al termine di questa restrizione e se non è stata presentata alcuna richiesta recesso dal contratto, questo sarà tacitamente aggiornato di anno in anno.
Nel caso in cui desideri completare il contratto prima del tempo minimo, ne parliamo risoluzione anticipataE Scadenza anticipata
Ascotrade deve essere contattata almeno 30 giorni prima dell’ora in cui si desidera recedere dal contratto. In caso di recesso anticipato, il cliente dovrà corrispondere alla società un penale, così come il costo della cancellazione.
Risoluzione di Ascotrade al termine del contratto per cessazione definitiva del servizio
Se il contratto luce e gas Ascotrade sta per scadere, puoi disdirlo inviando a Contatto un mese prima della scadenza del contratto.
In questo modo, il rinnovo tacito e non dovrai pagare le tasse come multa. Tieni però presente che questi metodi si applicano solo quando il contatore è definitivamente chiuso e quindi non quando si passa ad un altro operatore, la cui procedura è completamente diversa.
Annulla Ascotrade a causa del trasferimento a un altro operatore
Ad oggi trovare offerte vantaggiose è davvero molto semplice, per questo spesso ci troviamo di fronte alla necessità di cambio di fornitore?
Non hai bisogno di disdetta o disdetta per passare ad un altro venditore, infatti, ti basterà firmare un nuovo contratto e il venditore si occuperà delle varie questioni burocratiche legate al cambio.
Ma ricorda che anche nel suo caso passare ad un altro operatore, se hai un contratto di durata minima, ad esempio se hai beneficiato di uno sconto, dovrai pagare una multa, il cui importo sarà calcolato in base al risparmio ottenuto.
Come faccio a inviare un avviso di cancellazione?
L’invio di una disdetta è molto semplice, tuttavia è importante seguire attentamente i passaggi per assicurarsi che vada a buon fine.
Occorre anzitutto curare il contenuto della comunicazione, che deve contenere i dati dell’intestatario del contratto e la volontà di completare la fornitura.
Per semplificare le cose, Ascotrade mette a disposizione un modulo da compilare e inviare. I moduli di cancellazione possono essere inviati tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Ascotrade Spa
Via Verizzo 1030 – 31053 Pieve di Soligno (TV)
oppure via e-mail a: servizio.clienti@ascotrade.it o via fax allo 0438 985767